Thermo Scientific: Nexsa G2
Il Sistema XPS di Nuova Generazione per Analisi Superficiali Avanzate
Il Sistema XPS di Nuova Generazione per Analisi Superficiali Avanzate
Il NEXSA G2 X-Ray Photoelectron Spectrometer di Thermo Fisher Scientific rappresenta l’evoluzione più avanzata nell’analisi superficiale automatizzata. Questo sistema rivoluzionario combina prestazioni eccezionali con facilità d’uso, aprendo nuove frontiere nella ricerca sui materiali, microelettronica e nanotecnologie.
Il NEXSA G2 si distingue per la sua capacità di offrire analisi correlative complete, integrando in un’unica piattaforma multiple tecniche spettroscopiche. Questa versatilità permette ai ricercatori di ottenere una comprensione completa delle proprietà superficiali dei materiali, accelerando i processi di sviluppo prodotto e risoluzione dei problemi di produzione.
La filosofia di design del sistema si basa sull’automazione intelligente, che riduce significativamente i tempi di analisi mantenendo standard qualitativi elevati. Questo approccio consente agli utenti di concentrarsi sull’interpretazione dei risultati piuttosto che sulla gestione operativa dello strumento.
Il vero punto di forza del NEXSA G2 risiede nella sua architettura multi-tecnica integrata:
Questa combinazione unica permette di condurre analisi correlative avanzate che forniscono informazioni complementari impossibili da ottenere con strumenti mono-tecnica.
Il NEXSA G2 incorpora un monocromatore X-ray ottimizzato con design innovativo che consente la selezione dell’area di analisi da 10 μm a 400 μm con incrementi di 5 μm. Questa flessibilità garantisce che i dati vengano raccolti esattamente dalla caratteristica di interesse, massimizzando il rapporto segnale/rumore.
Il sistema include opzioni avanzate per riscaldamento del campione e capacità di polarizzazione, espandendo significativamente la gamma di esperimenti possibili. Queste funzionalità permettono studi in-situ e caratterizzazioni in condizioni operative reali.
Il software Thermo Scientific Avantage rappresenta il cervello del sistema, integrando seamlessly:
L’integrazione con il software Maps permette la correlazione diretta tra dati XPS e immagini SEM, abilitando workflow di imaging correlativo che combinano informazioni morfologiche e chimiche ad alta risoluzione.
Caratteristica | K-Alpha System | NEXSA G2 System | ESCALAB QXi |
---|---|---|---|
XPS Large-area | ✓ | ✓ | ✓ |
XPS Small-area | ✓ | ✓ | ✓ |
XPS Imaging | ✓ | ✓ | ✓ |
SnapMap | ✓ | ✓ | – |
Compensazione carica isolanti | ✓ | ✓ | ✓ |
Sorgente ionica profiling | ✓ | ✓ | ✓ |
XPS angolo-dipendente | Opzionale | Opzionale | ✓ |
Trasferimento automatico campioni | ✓ | ✓ | Opzionale |
Spettroscopia Raman | Opzionale | ✓ Integrata | – |
REELS | Opzionale | ✓ Standard | ✓ |
ISS/LEIS | Opzionale | ✓ Standard | ✓ |
UPS | Opzionale | ✓ Integrata | Opzionale |
Sorgenti X-ray alta energia (HAXPES) | – | Opzionale | ✓ |
Il NEXSA G2 eccelle nell’analisi di materiali avanzati per applicazioni in:
Le capacità di alto throughput rendono il sistema ideale per:
La versatilità multi-tecnica supporta:
Il NEXSA G2 offre vantaggi unici nel panorama dell’analisi superficiale:
Produttività: L’automazione completa e i protocolli ottimizzati riducono drasticamente i tempi di analisi Versatilità: L’integrazione multi-tecnica elimina la necessità di strumenti separati Precisione: La compensazione di carica brevettata assicura risultati affidabili su qualsiasi tipo di campione Facilità d’uso: Il software Avantage guida l’utente attraverso workflow intuitive Scalabilità: Configurazioni modulari adattabili alle esigenze specifiche
Thermo Scientific fornisce supporto completo per il NEXSA G2, includendo: