VLSI Standard

Standard di Contaminazione per Calibrazione Strumenti di Controllo Qualità

VLSI Standard contamination certified


La calibrazione degli strumenti di rilevamento particelle è fondamentale per il controllo qualità nell’industria dei semiconduttori. I nostri standard di contaminazione rappresentano la soluzione completa per caratterizzare le particelle prima che esse caratterizzino i vostri prodotti.

Gamma Completa di Standard di Contaminazione

La nostra linea completa di standard di contaminazione copre ogni esigenza di calibrazione per strumenti di ispezione particelle, dal controllo superficiale ai reticoli, garantendo tracciabilità NIST e precisione massima.

Standard di Contaminazione Assoluti (ACS)

Gli Standard di Contaminazione Assoluti sono progettati per la calibrazione di strumenti che dimensionano e rilevano particelle per il controllo contaminazione su superfici di wafer di silicio nudi.

Caratteristiche Tecniche ACS

Costruzione e Materiali

  • Sfere di polistirene lattice (PSL) altamente sferiche
  • Proprietà ottiche ben caratterizzate
  • Distribuzione dimensionale monodispersa molto ristretta
  • Tracciabilità alle unità SI attraverso NIST

Specifiche Prodotto ACS

  • Wafer disponibili: 100mm, 125mm, 150mm, 200mm, 300mm
  • Dimensioni sfere PSL: da 40 nm a 4 micron
  • Certificato di calibrazione con numero approssimativo di particelle depositate
  • Contaminazione di fondo mantenuta a livello estremamente basso

Applicazioni Standard ACS

I nostri standard PSL calibrazione sono ideali per:

  • Calibrazione dimensioni particelle (non conteggio particelle)
  • Monitoraggio strumenti di misurazione e conteggio particelle
  • Controllo qualità processi produttivi semiconduttori

Standard di Contaminazione Bordi (ECS)

Gli Standard di Contaminazione Bordi sono wafer di silicio nudi con sfere lattice microscopiche depositate sui bordi del wafer, progettati per la calibrazione standard dimensioni particelle di strumenti che rilevano particelle sui bordi dei substrati.

Innovativa Deposizione a Spot ECS

Tecnologia di Deposizione

  • Deposizione spot precisa di sfere PSL su quattro regioni distinte
  • Copertura completa: bordi superiori e inferiori, smussi, apice del wafer
  • Ispezioni complete: topside e backside per sensibilità totale dello strumento

Specifiche Tecniche ECS

  • Wafer disponibili: 200mm e 300mm di diametro
  • Posizioni deposizione: 35°, 145°, 205° e 325° dalla tacca
  • Dimensioni sfere PSL: 0.5 μm, 1.0 μm, 2.0 μm e 5.0 μm (tutte su un wafer)
  • Quantità particelle: circa migliaia di sfere PSL per regione

Vantaggi Standard ECS

  • Calibrazione sensibilità strumenti bordi wafer
  • Standard dimensioni particelle per metrologia bordi
  • Tracciabilità NIST garantita
  • Conteggio particelle PSL fornito (non tracciabile)

Standard di Contaminazione Silice (SCS)

Gli Standard di Contaminazione Silice sono utilizzati per calibrare strumenti UV e DUV ad alta intensità che dimensionano e rilevano particelle di silice su superfici di wafer di silicio nudi.

Tecnologia Avanzata Particelle Silice

Caratteristiche Uniche SCS

  • Sfere di silice sferiche con distribuzione dimensionale monodispersa
  • Resistenza ai danni da prolungata esposizione UV e DUV
  • Proprietà di calibrazione mantenute nel tempo
  • Materiale innovativo dove altri possono degradarsi

Specifiche Prodotto SCS

  • Wafer conformi SEMI: 300mm e 450mm di diametro
  • Dimensioni sfere silice: da 32 nm a 1.5 micron
  • Certificato calibrazione con numero approssimativo particelle
  • Contaminazione di fondo estremamente ridotta

Applicazioni Standard Silice

  • Calibrazione strumenti UV/DUV ad alta intensità
  • Monitoraggio particelle silice in processi produttivi
  • Controllo qualità industria display e semiconduttori

Standard Leopard di Contaminazione (LCS)

Gli Standard Leopard di Contaminazione utilizzano deposizioni spot per calibrare strumenti che rilevano e dimensionano particelle su un range di valori, caratterizzando particelle comuni ai vostri processi.

Sistema Deposizione Multi-Spot LCS

Tecnologia Spot LCS

  • Deposizioni spot distinte di sfere PSL
  • Configurazioni: 4, 5 o 6 spot omogenei
  • Range incrementale: da 0.050 μm a 3 μm
  • Diametro spot: circa 20 mm
  • Quantità sfere: circa 5.000 per spot

Vantaggi Analisi Particelle

  • Calibrazione range multipli dimensioni particelle
  • Analisi problemi rapida tramite pattern spot
  • Caratterizzazione processi specifici clienti

Standard Leopard Silice (SLCS)

Gli Standard Leopard Silice combinano la tecnologia a spot con le proprietà uniche delle particelle di silice, offrendo calibrazione per strumenti UV/DUV su range di valori.

Caratteristiche SLCS

Specifiche Tecniche SLCS

  • Wafer conformi SEMI: 300mm e 450mm
  • Configurazioni spot: da 2 a 8 spot omogenei
  • Dimensioni particelle: da 32 nm a 1.5 micron
  • Diametro spot: circa 20 mm
  • Quantità particelle: fino a 12.000 per spot

Standard di Contaminazione Reticoli (RCS)

Gli Standard di Contaminazione Reticoli sono progettati per calibrare strumenti che dimensionano e rilevano particelle su superfici di reticoli o pellicole protettive.

Soluzione Completa Reticoli

Opzioni di Deposizione RCS

  • Deposizione su reticolo o pellicola dopo montaggio
  • Substrati disponibili: forniti dal cliente, 125x125mm, 152x152mm
  • Configurazioni: trasparente, cromo, metà trasparente/metà cromo
  • Deposizioni: fronte/retro, pellicola fronte/retro

Specifiche Avanzate RCS

  • Dimensioni particelle: da 40 nm a 50 μm
  • Sfere PSL altamente sferiche
  • Tracciabilità NIST o opzioni non tracciabili
  • Deposizioni complete substrato o spot

Applicazioni Reticoli

  • Calibrazione strumenti ispezione reticoli
  • Controllo contaminazione pellicole protettive
  • Monitoraggio qualità processi litografici

Vantaggi dei Nostri Standard di Contaminazione

Qualità e Tracciabilità

  • Tracciabilità NIST per massima accuratezza
  • Certificati di calibrazione dettagliati inclusi
  • Controllo qualità rigoroso in ogni fase produttiva
  • Materiali caratterizzati con proprietà ottiche note

Versatilità Applicativa

  • Range completo dimensioni particelle (32 nm – 50 μm)
  • Formati multipli wafer (100mm – 450mm)
  • Tecnologie diverse (PSL, silice, deposizioni spot)
  • Applicazioni specifiche (UV/DUV, bordi, reticoli)

Supporto Tecnico

  • Consulenza applicativa per implementazione
  • Configurazioni personalizzate disponibili
  • Documentazione completa per ogni standard
  • Assistenza post-vendita specializzata

Settori di Applicazione

Industria Semiconduttori

  • Controllo contaminazione processi produttivi
  • Calibrazione strumenti ispezione superficiale
  • Monitoraggio qualità ambienti puliti
  • Validazione processi critici

Ricerca e Sviluppo

  • Laboratori metrologia particelle
  • Centri ricerca tecnologie avanzate
  • Sviluppo strumentazione ispezione
  • Validazione metodi analitici

Produzione Display

  • Controllo qualità pannelli LCD
  • Ispezione substrati vetro
  • Monitoraggio particelle ITO
  • Calibrazione strumenti UV

Selezione dello Standard Ideale

Per Calibrazione Dimensioni Particelle

  • ACS: Standard assoluti per calibrazione generale
  • SCS: Standard silice per strumenti UV/DUV
  • RCS: Standard specifici per reticoli

Per Analisi Multi-Range

  • LCS: Leopard standard con sfere PSL
  • SLCS: Leopard silice per UV/DUV

Per Applicazioni Specializzate

  • ECS: Standard bordi wafer
  • RCS: Standard reticoli e pellicole

Ordina i Tuoi Standard di Contaminazione

Migliora l’accuratezza del tuo controllo contaminazione con i nostri standard di calibrazione particelle certificati e tracciabili. La nostra gamma completa garantisce la soluzione ideale per ogni esigenza di calibrazione strumenti.

Contattaci per consulenza tecnica specializzata e configurazione dei standard di contaminazione più adatti alle tue applicazioni specifiche.

Dichiaro di aver preso visione dell‘ informativa sulla privacy ai sensi del regolamento GDPR – art. 13 UE 679/2016 ed autorizzo al trattamento dei miei dati personali al fine dell’invio di informazioni commerciali.

Per maggiori informazioni : Leggi informativa sulla privacy