Microprobe XPS di Riferimento per Analisi Superficiali ad Alta Risoluzione
Il ESCALAB QXi X-Ray Photoelectron Spectroscopy Microprobe di Thermo Fisher Scientific rappresenta il top di gamma nell’analisi superficiale ad alta risoluzione. Questo sistema all’avanguardia combina sensibilità spettrale eccezionale con imaging quantitativo e capacità multi-tecnica avanzate, stabilendo nuovi standard di prestazioni nella caratterizzazione dei materiali.
Innovazione Tecnologica e Flessibilità Configurabile
L’ESCALAB QXi si distingue per la sua architettura espandibile e ottimizzata, progettata per soddisfare i requisiti di ricerca più esigenti. Il sistema offre prestazioni XPS eccellenti sia per spettroscopia ad alta risoluzione che per imaging quantitativo, con la flessibilità di essere configurato secondo le specifiche esigenze sperimentali.
La filosofia multi-tecnica del sistema va oltre la tradizionale spettroscopia XPS, integrando come standard multiple tecniche analitiche complementari. Questa versatilità permette ai ricercatori di ottenere informazioni complete sulle proprietà superficiali, dalla composizione elementare alle caratteristiche elettroniche e strutturali.
Prestazioni di Imaging Senza Precedenti
Il cuore tecnologico dell’ESCALAB QXi risiede nel suo sistema dual detector unico, che consente imaging XPS parallelo con eccellente risoluzione spaziale. Questa innovazione permette di:
Localizzare rapidamente le caratteristiche di interesse sul campione
Mappare la distribuzione elementale e chimica con precisione micrometrica
Correlare informazioni spettroscopiche e topografiche in tempo reale
Ottimizzare i tempi di analisi mantenendo qualità elevata dei dati
Il sistema può produrre spettri di alta qualità in pochi secondi, grazie alla sensibilità estrema dell’architettura ottica ed elettronica ottimizzata.
Specifiche Tecniche Avanzate
Sistema Monocromatore Twin-Crystal
L’ESCALAB QXi incorpora un monocromatore twin-crystal micro-focusing con cerchio di Rowland da 500 mm, che utilizza un anodo Al standard. Il sistema offre la possibilità di upgrade con dual monochromator per commutazione automatica tra sorgente Al (XPS) e Ag (HAXPES), espandendo significativamente le capacità analitiche.
Caratteristiche della sorgente X-ray:
Spot size selezionabile: 200 μm – 900 μm
Monocromatore: Twin-crystal micro-focusing
Sorgenti disponibili: Al Kα (standard), Al/Ag (opzionale per HAXPES)
Cerchio di Rowland: 500 mm per ottima risoluzione energetica
Sistema Analizzatore e Rivelatori
Il sistema lente-analizzatore è ottimizzato per spettroscopia e imaging parallelo, con un singolo percorso che permette l’uso degli stessi parametri strumentali (energia di passaggio) per entrambe le modalità.
Configurazione dual detector:
Rivelatore spettroscopico: Ottimizzato per analisi elementali ad alta risoluzione
Rivelatore imaging: Coppia di channel plates con rivelatore continuo position-sensitive
Studio interfacce a profondità maggiori (10-20 nm)
Caratterizzazione bulk properties superficiali
Riduzione effetti di danneggiamento da fascio
Vantaggi Competitivi
Sensibilità estrema: Produzione di spettri di alta qualità in secondi Risoluzione spaziale: Sistema dual detector unico per imaging parallelo XPS Flessibilità configurabile: Architettura espandibile per esigenze specifiche Controllo remoto: Gestione completa via software per operazioni automatizzate Multi-tecnica integrata: ISS e REELS standard, opzioni HAXPES, AES, UPS, Raman, IPES
Supporto e Servizi Specializzati
Thermo Scientific fornisce supporto dedicato per l’ESCALAB QXi:
Installazione e commissioning specialistico
Training multi-livello per operatori avanzati
Supporto metodologico per applicazioni complesse
Manutenzione preventiva e calibrazioni certificate
Upgrade tecnologici e configurazioni personalizzate