Par Systems NX12 AFM
La Piattaforma più Versatile per Chimica Analitica e Elettrochimica
La Piattaforma più Versatile per Chimica Analitica e Elettrochimica
Il Park NX12 AFM rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della microscopia scientifica, offrendo per la prima volta cinque tecnologie avanzate integrate in un’unica piattaforma intelligente. Questo strumento straordinario è stato progettato specificamente per soddisfare le esigenze sempre più complesse dei laboratori di chimica analitica e delle strutture multi-utente moderne.
Immaginate di poter combinare la precisione nanometrica della microscopia a forza atomica con la delicatezza dell’imaging biologico, l’analisi elettrochimica avanzata e la versatilità della microscopia ottica. Il Park NX12 rende tutto questo possibile, eliminando la necessità di investire in strumenti multipli e creando sinergie uniche tra tecniche complementari.
La piattaforma integra magistralmente AFM per imaging ad alta risoluzione, SICM per campioni biologici ultra-delicati, SECM e SECCM per analisi elettrochimica innovativa, e microscopia ottica invertita per campioni trasparenti. Questa combinazione permette ai ricercatori di ottenere informazioni complete e correlate che sarebbero impossibili con strumenti singoli.
I laboratori di oggi affrontano sfide uniche: budgets limitati, utenti con competenze diverse, e la necessità di giustificare investimenti costosi attraverso utilizzo intensivo. Il Park NX12 risolve brillantemente questi problemi offrendo una versatilità senza precedenti che soddisfa ricercatori in chimica analitica, elettrochimica, scienze dei materiali e biologia.
Il software SmartScan™ rende lo strumento accessibile sia a studenti alle prime armi che a ricercatori esperti, con interfacce intuitive che si adattano automaticamente al livello di competenza dell’utente. Non serve più un esperto dedicato per ogni tecnica: un singolo operatore può padroneggiare tutte le modalità.
Le possibilità applicative sono straordinarie. Nel campo delle batterie e celle a combustibile, potete analizzare le interfacce elettrodo-elettrolita con risoluzione nanometrica mentre monitorate i flussi ionici in tempo reale. Per la ricerca biologica, l’imaging SICM non-invasivo permette di studiare cellule vive senza danneggiarle, aprendo nuove frontiere nelle neuroscienze e nella medicina.
Gli studi di corrosione e protezione superficiale beneficiano enormemente dalla possibilità di correlare topografia, proprietà elettriche e attività elettrochimica locale. I nanomateriali avanzati possono essere caratterizzati completamente durante la sintesi, ottimizzando i processi produttivi.
Il cuore tecnologico del Park NX12 si basa sulle prestazioni consolidate del Park NX10, arricchite con innovazioni specifiche per applicazioni multi-utente. La modalità True Non-Contact™ esclusiva di Park Systems garantisce durata eccezionale delle punte e preservazione totale dei campioni, riducendo drasticamente i costi operativi.
I scanner flexure-based indipendenti eliminano le distorsioni tipiche di sistemi economici, mentre il rilevatore Z ultra-low-noise offre precisione nanometrica senza necessità di calibrazioni frequenti. Le nanopipette specializzate per SICM, SECM e SECCM aprono possibilità analitiche completamente nuove.
Scegliere il Park NX12 significa investire in una piattaforma che cresce con le vostre esigenze. La modularità del sistema permette aggiornamenti futuri, mentre il supporto Gambetti garantisce formazione completa, assistenza dedicata e consulenza per ottimizzare l’utilizzo in base alle specifiche esigenze del vostro laboratorio.
Con un rapporto qualità-prezzo ottimale per strutture multi-utente, il Park NX12 trasforma l’investimento in strumentazione da costo a opportunità, moltiplicando le possibilità di ricerca e facilitando collaborazioni interdisciplinari innovative.
Contattate Gambetti oggi stesso per scoprire come il Park NX12 può rivoluzionare la vostra ricerca e trasformare il vostro laboratorio in un centro di eccellenza multi-disciplinare.