GAMBETTI Kenologia Srl
  • Linkedin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Azienda
  • Prodotti
    • Sistemi di processo
    • Caratterizzazione superficiale
    • Strumentazione controllo di processo
    • Prodotti di consumo
    • Occasioni
    • Plasmi (GGK)
  • Applicazioni
    • Analisi Gas
    • Biologia & BioFisica
    • Controlli dimensionali
    • Elettrochimica
    • Elettrofisiologia
    • Farmaceutico/Liofilizzazione
    • Film Sottili
    • Fotonica
    • Fotovoltaico
    • Litografia
    • Mems & Microfluidica
    • Metallurgia
    • Nanotecnologie
    • Plasmi/modifiche superficiali
    • Ricerca perdite
    • Scienza dei Materiali
    • Vuoto
  • Servizio di assistenza
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Bibliografia
  • Cerca
  • Menu
Sei in: Home / Chimica

Pagine

Forge Nano – Soluzioni ALD scalabili

Maggio 7, 2020/in /da gambetti

Forge Nano – Soluzioni ALD scalabili

Prodotti

Tutto 2 /Sistemi ALD per polveri ed oggetti 3D - FORGE NANO 2

Prometheus ALD

ALD per polveri da laboratorio per R&D

Athena ALD

ALD per oggetti 3D e materiali porosi per R&D

Partner

 

ForgeNano produce sistemi e processi di rivestimento estremamente uniformi a livello atomico ALD , con materiali avanzati, su polveri (Particles ALD), oggetti 3D e substrati piani quali (wafers, vetri, o altro) .
Attraverso una serie di sistemi ALD di propria progettazione e realizzazione, basati su propri brevetti innovativi, rendono ForgeNano il leader tecnologico nel settore dell’ingegneria delle superfici e dei nano rivestimenti, oltre a poter offrire un servizio conto terzi di rivestimenti ALD e PALD.
La gamma dei prodotti varia da sistemi per ricerca e sviluppo, facilmente scalabili a sistemi per produzione nel settore dei semiconduttori, displays e del trattamento di polveri con elevate quantità giornaliere.
Le polveri rivestite con la tecnica di Forgenano migliorano nettamente le loro caratteristiche e quelle dei prodotti o dei rivestimenti realizzati con le polveri stesse, in svariati settori industriali avanzati , quali , ad esempio : stampa 3D, produzione di batterie agli Ioni di Litio, catalisi , ecc.ecc.

I substrati piani o wafers trattabili nei sistemi ALD FN sono utilizzati ad esempio nella realizzazione di dispositivi MEMS, memorie DRAM, dispositivi RF, dispositivi di potenza, con possibilità di rivestimenti su strutture con rapporto di aspetto fino a 1000:1 e prestazioni nettamente superiori a rivestimenti realizzati con tecniche tradizionali quali CVD o PVD, ad esempio.

Cosa è il processo PALD


Cosa è il processo ALD

Alcuni partners/clienti mondiali, quali:

Volkswagen, LG Corporation, Mitsui Kinzoku, University of Maryland, Oakridge National Laboratory ,Argonne National Laboratory

/wp-content/uploads/2018/05/LOGO-GAMBETTI-1-300x203.png 0 0 gambetti /wp-content/uploads/2018/05/LOGO-GAMBETTI-1-300x203.png gambetti2020-05-07 14:42:412021-10-10 20:00:57Forge Nano - Soluzioni ALD scalabili

Molecular Vista AFM IR

Dicembre 23, 2019/in /da gambetti

Spettroscopia su scala nanometrica

Prodotti

Tutto 1 /Imaging e spettroscopia chimica su nanoscala - Molecular Vista 1

Vista-IR AFM - IR PiFM

Vista-IR combina la tecnica AFM e la spettroscopia IR (AFM-IR)
 

Molecular Vista progetta, progetta e fornisce strumenti che consentono ai suoi clienti di sondare e comprendere la materia a livello molecolare attraverso la visualizzazione quantitativa. Molecular Vista è stata fondata da due veterani del settore, il Prof. Kumar Wickramasinghe (UC Irvine e precedentemente con IBM Research) e il Dr. Sung Park (co-fondatore di Park Scientific Instruments).

www


/wp-content/uploads/2018/05/LOGO-GAMBETTI-1-300x203.png 0 0 gambetti /wp-content/uploads/2018/05/LOGO-GAMBETTI-1-300x203.png gambetti2019-12-23 18:27:092021-02-18 13:05:46Molecular Vista AFM IR

Thermo Scientific- Sistemi XPS – XRay Photoelectron Spectroscopy (XPS)

Maggio 16, 2018/in /da auxonet

Thermo Scientific – Sistemi XPS – XRay Photoelectron Spectroscopy (XPS)

Prodotti

Tutto 4 /Sistemi XPS - XRay Photoelectron Spettroscopy (XPS) -Thermo Scientific 4

Spettrometro XPS Nexsa G2

Spettrometro XPS Nexsa con RAMAN

ESCALAB QXi XPS

Lo spettrometro XPS ESCALAB 250 Xi+ soddisfa le richieste di coloro che necessitano di maggiori prestazioni analitiche unite alla flessibilità.

Spettrometro XPS compatto K-Alpha+

Lo spettrometro Thermo Scientific™ K-Alpha™ XPS è stato progettato per fornire risultati di alta qualità sulla base di un flusso di lavoro semplificato. Ha un funzionamento semplice e intuitivo, senza dover rinunciare alle capacità di analisi sia in termini di performance che di XPS.

MAGCIS Cannone a ioni di argon clusterizzati

MAGCIS™ cannone ad ioni di argon clusterizzati

Partner

 
Brochure generale

Thermo Scientific è uno dei maggiori gruppi industriali al mondo per la fornitura di strumentazione analitica, con un fatturato che ha superato i  18 M di $ nell’ultimo anno e con  più di 50.000 occupati in 50 paesi del mondo.

Gambetti Kenologia rappresenta in Italia la divisione degli strumenti per analisi superficiale XPS (Photon electron X-Ray Spettroscopy) di Thermo Scientific

La spettroscopia fotoelettronica a raggi X (XPS) è una tecnica utilizzata per analizzare la chimica delle superfici di un materiale. Con questa tecnica si può misurare la composizione elementare, la formula empirica, lo stato chimico e lo stato elettronico degli elementi di un materiale.

Gli Spettri XPS sono ottenuti irradiando una superficie solida con un fascio di raggi X e, contemporaneamente, misurando l’energia cinetica degli elettroni che vengono emessi dai primi strati superficiali (da 1 a 10 nm del materiale analizzato).

www


/wp-content/uploads/2018/05/LOGO-GAMBETTI-1-300x203.png 0 0 auxonet /wp-content/uploads/2018/05/LOGO-GAMBETTI-1-300x203.png auxonet2018-05-16 12:22:142020-03-27 15:38:36Thermo Scientific- Sistemi XPS - XRay Photoelectron Spectroscopy (XPS)

IONTOF – Sistemi SIMS & LEIS

Maggio 16, 2018/in /da auxonet

Analisi di superfice SIMS & LEIS

Prodotti

Tutto 5 /Sistemi TOF SIMS & LEIS - ION TOF 5

M6 SIMS

M6 è l'ultima generazione di strumenti di fascia alta di IONTOF Il suo design garantisce prestazioni superiori in tutti i campi delle applicazioni SIMS

M6 Plus SIMS

M6 Plus SIMS che unisce la composizione chimica, alle proprietà fisiche e alla struttura tridimensionale dei materiali e dispositivi su scala nanometrica

M6 Hybrid SIMS

Con l’estensione Q ExactiveTM per M6, IONTOF fornisce il primo strumento SIMS commerciale che combina la più elevata risoluzione di massa

QTAC 100 analisi superficiale LEIS

Il Qtac100 per l'analisi LEIS (low Energy Ion Scattering)

Spettrometro TOF SIMS 5

TOF.SIMS 5 IONTOF offre uno strumento TOF-SIMS collaudato sul campo ed efficiente standard di mercato nella ricerca e nell'industria

Partner

 

La società ION TOF è un´azienda leader nella realizzazione di sistemi analitici di superficie di tipo TOF SIMS (Time of Flight – Secondary Ions Mass Spectroscopy) e LEIS (high sensitive Low Energy Ion Scattering).

La società , fondata dal Prof. Alfred Benninghoven nel 1989, ha iniziato la sua attività , commercializzando le soluzioni analitiche realizzate grazie alle pionieristiche ricerche del Prof. Benninghoven e del suo team di ricercatori dell´Università di Munster.

Sin dall´inizio il contributo tecnologico e scientifico delle ricerche condotte presso l´Università di Munster ha avuto un ruolo cruciale per il successo commerciale dei prodotti.

Nel frattempo la tecnica TOF SIMS si è affermata come una delle più efficaci e potenti tecniche di investigazione della composizione chimica delle superfici e degli strati vicini alla superficie.

Di più recente introduzione invece è la tecnica LEIS, che consente l´investigazione chimica non distruttiva della composizione chimica, e della relativa distribuzione spaziale, delle specie presenti nel solo primo strato atomico di superficie.

Dalle prime realizzazioni ad oggi, sono state introdotte molte innovazioni che hanno migliorato le caratteristiche di risoluzione spaziale e di affidabilità , ed attualmente sono in esercizio circa 160 strumenti in tutto il mondo.

Il costante coinvolgimento in progetti di ricerca universitari, in modo particolare nel settore delle Nanotecnologie, consente di avere un contatto diretto con i problemi e le richieste di potenzialità analitica che vengono avanzati.

Questo aspetto risulta di grande impulso per lo sviluppo scientifico e tecnologico del portafoglio prodotti.

ION TOF lavora in simbiosi con TASCON, la quale attraverso dimostrazioni e servizi di analisi conto terzi permette un facile e consistente approccio alle potenzialità analitiche delle tecniche TOF SIMS e LEIS.

www


/wp-content/uploads/2018/05/LOGO-GAMBETTI-1-300x203.png 0 0 auxonet /wp-content/uploads/2018/05/LOGO-GAMBETTI-1-300x203.png auxonet2018-05-16 12:22:132020-03-27 15:35:45IONTOF - Sistemi SIMS & LEIS

Categorie

  • Eventi
  • News

GAMBETTI KENOLOGIA SRL

Via Volta n°27
20082 Binasco (MI)

Tel. 02/90093082

Fax. 02/9052778

P.I. 08000120157

Commerciale
sales@gambetti.it

Assistenza tecnica
service@gambetti.it

Prodotti usati
occasioni@gambetti.it

Latest Projects


Ottobre 13, 2022/da gambetti

Programma workshop AFM del 08/11/2022

Ottobre 7, 2022/da gambetti

Dalla progettazione alla topografia microstrutturata: una panoramica sulla litografia Maskless Grayscale”

Ottobre 2, 2022/da gambetti

Registrazione workshop: Milano 7-8 Novembre 2022 Advanced micro and nano-characterization of hybrid interfaces


net zero website

GAMBETTI KENOLOGIA SRL


Via Volta n°27
20082 Binasco (MI)

Tel. 02/90093082

Fax. 02/9052778

P.I. IT08000120157



PEC
vendite.gambetti@pec.it

Commerciale
sales@gambetti.it

Assistenza tecnica
service@gambetti.it

Prodotti usati
occasioni@gambetti.it

Privacy Policy – Cookie Policy


© Copyright - GAMBETTI - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Linkedin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Scorrere verso l’alto