Dal 2003, memsstar è uni dei principali fornitori europeo per soluzioni di attacco e deposizione per il mercato dei semiconduttori, MEMS e relativi processi di produzione tecnologica.
memsstar produce sistemi avanzati per etching, deposizione e rivestimento superficiale, utilizzati nella realizzazione di dispositivi MEMS (Micro Electro Mechanical Systems), offrendo una varietà di soluzioni di processo per R&D e produzione
HHV Ltd fa parte di HHV di Bangalore, una delle principali aziende di tecnologia per film e vuoto sottili in India. Fondata negli anni ’60, hAV ha 50 anni di esperienza nella progettazione e produzione di sistemi e attrezzature ad alto vuoto per la ricerca e le applicazioni industriali. I prodotti HHV includono sistemi di rivestimento sottovuoto su scala industriale e di laboratorio per rivestimenti ottici, decorativi e funzionali, rivestitori di telescopi astronomici di 3,7 metri, camere di simulazione spaziale e forni sottovuoto per la produzione di metalli, oltre a sistemi PECVD e RIE per l’elettronica e la ricerca MEMS. HHV è un produttore di componenti ottici rivestiti di precisione per applicazioni speciali e personalizzate.
Società fondata nel 1986 da Friedrich Pink in Germania.
Da oltre 20 anni si è occupata di molteplici aspetti delle Tecnologie del Vuoto, guadagnandosi la reputazione di azienda di produzione di elevata qualità, capace anche di lavorare a soluzioni chiavi in mano. Attualmente occupa circa 250 persone e opera su scala globale dalla sede di Wertheim con tre divisioni, rispettivamente:
Tutte e tre le società sono in grado di valutare le varie richieste della clientela e sviluppare ottimi prodotti con prestazioni superiori alla media, seguendo con cura ogni fase del processo, dalla consulenza, alla ingegnerizzazione, alla stesura del progetto finale, per giungere alla fornitura, ed infine all’installazione e supporto.
Kaufman & Robinson Inc.(KRI) è una società americana, fondata nel 1978.
Le grandi competenze tecnico scientifiche presenti nell´azienda hanno consentito a Kaufman & Robinson di dedicarsi con successo allo sviluppo continuo di prodotti orientati alla tecnologia del plasma e dei fasci ionici per trattamento di materiali sotto vuoto.
Kaufman & Robinson detiene i brevetti internazionali sulle Gridless End Hall Ion Sources, oltre ad altri 23 brevetti nella tecnologia dei Fasci Ionici. Altri 10 sono in via di approvazione.
Le sorgenti ioniche ad ampio fascio (Broad Beam ion sources) sono state progettate e realizzate per applicazioni in processo sotto vuoto sia in ricerca e sviluppo che in settori produttivi, ponendo sempre la massima cura ed attenzione alla la qualità dei prodotti.
La Gambetti Kenologia, grazie ai molti anni di esperienze applicative nel settore, è stata considerata come partner ideale da Kaufman & Robinson per la commercializzazione e l‘acuta assistenza pre e post vendita dei loro prodotti.
Klüber Lubrication e G.Gambetti Kenologia – Partner per la lubrificazione nella tecnologia del vuoto
Grazie a oltre 80 anni di esperienza ed un’approfondita competenza tecnica Klüber Lubrication è uno dei leader mondiali nel campo dei lubrificanti speciali. Klüber Lubrication offre oltre 2.000 prodotti diversi per specifiche applicazioni in pressoché tut ti i settori industriali. G.Gambetti Kenologia, ha scelto i lubrificanti speciali Klüber Lubrication per impieghi nelle pompe per vuoto suddivisa per tipologia e condizioni di esercizio.
La collaborazione tra Gambetti Kenologia srl Kulber è nei settori del vuoto, nei gas tecnici, e nei centri di ricerca e sviluppo.
ULVAC Inc. è una nota Società Giapponese Multinazionale che opera, sindal 1952, nel settore del Vuoto e delle tecnologie ad esso correlate.
Rimane forse la solo multinazionale che produce tutta la filiera del vuoto “in verticale”, ovvero dalla singola pompa sino ad un impianto completo di deposizione per films sottili o di etching per il mercato dei semiconduttori, per i produttori di FPD, impianti a film sottile per ottica ecc..
La Gambetti Kenologia collabora con ULVAC per quanto concerne la ellissometria spettroscopica, promuovendo sul mercato Italiano un interessante ellissometro della serie UNECS, molto innovativo e di semplice utilizzo rispetto agli strumenti tradizionali.
Commercializziamo inoltre la gamma ULVAC dei cercafughe ad Elio e sniffer della serie HELIOT, che hanno alcune caratteristiche che li differenziano rispetto agli strumenti attualmente sul mercato.
Nome di indiscusso prestigio nella produzione di strumenti e di sottosistemi integrati per la misurazione, il controllo ed il monitoraggio di tutti i parametri critici nel settore dei semiconduttori e in tutti gli altri settori produttivi avanzati.
Alla storica e ben conosciuta linea di strumenti per il controllo e la misura delle pressioni e dei gas, MKS Instruments ha negli ultimi anni affiancato un vasta gamma di prodotti complementari per fornire ai clienti OEM o end user, nell´industria come nella ricerca, un pacchetto di soluzioni globali, dal prodotto finito ad un servizio globale di assistenza di elevata professionalità .
L´eccellente livello qualitativo dei prodotti e delle tecnologie MKS Instruments forniscono le infrastrutture ai processi produttivi.
MKS può offrire una risposta per le seguenti esigenze:
MKS Instruments è leader riconosciuto in tutto il mondo per la precisione, la stabilità e la ripetibilità dei suoi prodotti, caratteristiche essenziali che permettono ad ogni cliente di replicare il processo su ogni impianto, in ogni azienda e in ogni paese. GGK ha iniziato il rapporto di collaborazione con MKS Instruments nel 1986. Questo rapporto di successo si è nel tempo consolidato permettendo di creare al nostro interno uno staff di vendita, di supporto applicativo e di assistenza di altissimo profilo.
Nome di indiscusso prestigio nella produzione di strumenti e di sottosistemi integrati per la misurazione, il controllo ed il monitoraggio di tutti i parametri critici nel settore dei semiconduttori e in tutti gli altri settori produttivi avanzati.
Alla storica e ben conosciuta linea di strumenti per il controllo e la misura delle pressioni e dei gas, MKS Instruments ha negli ultimi anni affiancato un vasta gamma di prodotti complementari per fornire ai clienti OEM o end user, nell´industria come nella ricerca, un pacchetto di soluzioni globali, dal prodotto finito ad un servizio globale di assistenza di elevata professionalità .
L´eccellente livello qualitativo dei prodotti e delle tecnologie MKS Instruments forniscono le infrastrutture ai processi produttivi.
MKS può offrire una risposta per le seguenti esigenze:
MKS Instruments è leader riconosciuto in tutto il mondo per la precisione, la stabilità e la ripetibilità dei suoi prodotti, caratteristiche essenziali che permettono ad ogni cliente di replicare il processo su ogni impianto, in ogni azienda e in ogni paese. GGK ha iniziato il rapporto di collaborazione con MKS Instruments nel 1986. Questo rapporto di successo si è nel tempo consolidato permettendo di creare al nostro interno uno staff di vendita, di supporto applicativo e di assistenza di altissimo profilo.
Nome di indiscusso prestigio nella produzione di strumenti e di sottosistemi integrati per la misurazione, il controllo ed il monitoraggio di tutti i parametri critici nel settore dei semiconduttori e in tutti gli altri settori produttivi avanzati.
Alla storica e ben conosciuta linea di strumenti per il controllo e la misura delle pressioni e dei gas, MKS Instruments ha negli ultimi anni affiancato un vasta gamma di prodotti complementari per fornire ai clienti OEM o end user, nell´industria come nella ricerca, un pacchetto di soluzioni globali, dal prodotto finito ad un servizio globale di assistenza di elevata professionalità .
L´eccellente livello qualitativo dei prodotti e delle tecnologie MKS Instruments forniscono le infrastrutture ai processi produttivi.
MKS può offrire una risposta per le seguenti esigenze:
MKS Instruments è leader riconosciuto in tutto il mondo per la precisione, la stabilità e la ripetibilità dei suoi prodotti, caratteristiche essenziali che permettono ad ogni cliente di replicare il processo su ogni impianto, in ogni azienda e in ogni paese. GGK ha iniziato il rapporto di collaborazione con MKS Instruments nel 1986. Questo rapporto di successo si è nel tempo consolidato permettendo di creare al nostro interno uno staff di vendita, di supporto applicativo e di assistenza di altissimo profilo.
Nome di indiscusso prestigio nella produzione di strumenti e di sottosistemi integrati per la misurazione, il controllo ed il monitoraggio di tutti i parametri critici nel settore dei semiconduttori e in tutti gli altri settori produttivi avanzati.
Alla storica e ben conosciuta linea di strumenti per il controllo e la misura delle pressioni e dei gas, MKS Instruments ha negli ultimi anni affiancato un vasta gamma di prodotti complementari per fornire ai clienti OEM o end user, nell´industria come nella ricerca, un pacchetto di soluzioni globali, dal prodotto finito ad un servizio globale di assistenza di elevata professionalità .
L´eccellente livello qualitativo dei prodotti e delle tecnologie MKS Instruments forniscono le infrastrutture ai processi produttivi.
MKS può offrire una risposta per le seguenti esigenze:
MKS Instruments è leader riconosciuto in tutto il mondo per la precisione, la stabilità e la ripetibilità dei suoi prodotti, caratteristiche essenziali che permettono ad ogni cliente di replicare il processo su ogni impianto, in ogni azienda e in ogni paese. GGK ha iniziato il rapporto di collaborazione con MKS Instruments nel 1986. Questo rapporto di successo si è nel tempo consolidato permettendo di creare al nostro interno uno staff di vendita, di supporto applicativo e di assistenza di altissimo profilo.
Commerciale
sales@gambetti.it
Assistenza tecnica
service@gambetti.it
Prodotti usati
occasioni@gambetti.it